Giuliano Casco, 53 anni, cintura nera 5° dan, Arbitro Mondiale di Kata, da 31 anni Presidente del Judo Kuroki Tarcento è stato nominato come componente della Commissione Nazionale di Kata della Fijlkam. Giuliano Casco ha cominciato a praticare judo nel settembre del 1981 nel Judo Kuroki Tarcento, società che era nata nel giugno dello stesso anno, sotto la direzione dell’allora giovanissimo Stefano Stefanel. Da sempre nel Judo Kuroki a 22 anni, nel 1984, è diventato Presidente del sodalizio tarcentino dirigendolo nella sua straordinaria ascesa tecnica e sportiva. Il fiore all’occhiello della Presidenza Casco è sicuramente la Palestra di via Pascoli a Tarcento, che dal 2012 è la sede del Judo Kuroki Tarcento.

Entrato nel mondo dei Kata nel 2000 allorché il Maestro Stefano Stefanel prese in mano il settore Kata della Federazione, ha scalato in maniera ordinata tutti i gradini dell’arbitraggio diventando prima arbitro regionale, poi nazionale, poi internazionale con licenza europea e infine mondiale. Da quest’anno entra nella Commissione Nazionale di Kata con Cesare Amorosi, Elio Paparello, Ubaldo Volpi e Pietro Manca, tutti judoka con cui ha già collaborato in passato.

Giuliano Casco è però un simbolo del Judo Kuroki Tarcento, dove detiene il record assoluto delle presenze in gara (687) e dove vanta 327 medaglie (122 d’oro, 100 d’argento, 100 di bronzo), il titolo italiano master del 2019 e la partecipazione e ben 18 Campionati Italiani a squadre di serie A con il Judo Kuroki Tarcento. Molto importante anche la sua carriera internazionale: nel settore master vanta 4 medaglie di bronzo ai Campionati Europei , mentre nel settore Kata (dove è un atleta azzurro) ha arbitrato 25 gare internazionali ufficiali, tra cui due Campionati del Mondo e 8 Campionati d’Europa.

Per me una grossa soddisfazione – ha detto Giuliano Casco – ma anche un impegno a lavorare al meglio per i Kata e la Fijlkam. Voglio ringraziare il Presidente Federale Gianni Morsiani, il Presidente del settore judo Giuseppe Matera e tutto il Consiglio di settore per la fiducia accordatami che mi impegnerò a ripagare.”

Vedere Giuliano Casco inserito ai vertici del Kata nazionale – ha detto Stefano Stefanel Direttore Tecnico del Judo Kuroki – non è solo una soddisfazione come maestro che vede i suoi allievi crescere, ma anche la certezza che una vera competenza costruitasi passo dopo passo viene messa al servizio di tutti i tesserati e della Federazione”.