Maggio di fuoco per il Judo Kuroki, impegnato su vari fronti con risultati importanti. A Rijeka (Croazia) Gino Gianmarco Stefanel e Alessandro Cugini raggiungono il 5° posto nel Campionato Europeo di Kata (Nage No Kata). Il risultato è ottimo, ma lascia l’amaro in bocca perché i due judoka friulani sono rimasti fuori dalla finale per le medaglie di un soffio. Come ha dichiarato Gino Gianmarco Stefanel: “Grande rammarico perché non ci siamo qualificati alla finale (a cui accedevano le prime quattro coppie) pur avendo ottenuto lo stesso punteggio della coppia quarta classificata nei preliminari e poi prima nella finale. Le prime 5 coppie nei preliminari erano racchiuse in appena 4 punti. Quindi siamo rimasti fuori per un’inezia.” Per i due judoka del Kuroki, che hanno alle spalle ormai tre Europei e un Mondiale, la corsa nei Kata continua.

Una bellissima notizia arriva da Cassino dove Giacomo Cugini ha ottenuto il secondo posto nel Campionato Italiano Universitario a squadre con il Cus Udine. Una bella soddisfazione per il judoka del Kuroki, che nella gara individuale aveva chiuso con una vittoria e una sconfitta.

Importante anche il ritorno alla vittoria internazionale per Soraya Lurui Meret, che con tre incontri molto convincenti ha vinto a Zeltweg il 15° Internationale Zeltweger Turnier: un bel ritorno ai vertici per la campionessa del  Kuroki, che problemi fisici hanno tenuto lontana dalle gare per quattro anni e mezzo. Nella gara austriaca ennesima grande prova di Daniel Clocchiatti, argento tra i cadetti e quinto tra gli juniores, segno di una grande crescita. Bene anche Anna Coradazzi, che sempre a Zeltweg ha ottenuto il 5° posto sia tra le cadette, che tra le juniores. Gara complicata quella di Zeltweg che però ha permesso di far fare una grande esperienza ai giovani cadetti Giacomo Bertossi (7°), Daniele Menis (7°) e Victor Blazhko (13°). Quinto posto nella gara austriaca per Boris Gubiani e Gino Gianmarco Stefanel e prova aggressiva ma sfortunata per il rientrante Francesco Nocent, impegnato sia con gli juniores che coi senior.

Esordio nei Campionati Italiani Juniores, infine, per Iacopo Bardus (10°) e Ilaria Cosenza (17°): per entrambi un’esperienza d’oro, al primo anno da juniores per Bardus e già da cadetta per la Cosenza, che potrà capitalizzarsi nel futuro.