Sono cinque i cadetti del Judo Kuroki Tarcento che saranno in gara il 23 e 24 ottobre prossimi nel Campionato Italiano che si svolgerà al Pala Pellicone del Lido di Ostia. Sono Francesco Nocent (Kg. 60), Iacopo Bardus (Kg. 81), Daniel Clocchiatti (Kg. 90), Ilaria Cosenza e Anna Coradazzi (Kg. 63) e in gara saranno accompagnati dai tecnici Loris Clocchiatti e Massimo Nocent. Le due cadette si sono qualificate attraverso la ranking list nazionale, che riconosce i risultati ottenuti prima della pandemia, Bardus è arrivato secondo alla Finale Nazionale Cadetti di giugno ed ha staccato il pass per il Campionato, mentre Nocent e Clocchiatti hanno vinto i Campionati regionali. Diverse le ambizioni degli atleti, ma il pronostico è impossibile, visto che ormai da oltre un anno e mezzo i cadetti hanno potuto disputare solo due gare.
Questi brevi profili degli atleti in gara:
Iacopo Bardus, classe 2004, cintura nera. Per Bardus la gara è un enigma, dopo tre anni di cadetto passati senza poter mostrare le sue potenzialità. Al suo attivo 177 presenze nel Judo Kuroki e un palmares di tutto rilievo (96 medaglie d’oro vinte oltre a 25 d’argento e di bronzo), vari podi internazionali , nelle gare del Gran Prix e l’argento nella Finale Nazionale cadetti. A inizio 2019 aveva esordito in Europa Cup a Follonica, poi due incidenti al braccio lo hanno bloccato per un anno, quello precedente al lockdown. Nel Campionato Italiano cerca un posto al sole per poi trovare da juniores quelle soddisfazioni che gli sono state negate da circostanze imprevedibili da cadetto.
Ilaria Cosenza, classe 2005. La Cosenza è già arrivata i piedi del podio ottenendo degli importanti quinti posti. Anche per lei lo stop durante l’emergenza Covid ha cancellato i riferimenti e la finale è al buio. Ha combattuto 92 volte nel Judo Kuroki vincendo 52 gare con un ottimo rapporto tra gare e vittorie. Ha anche combattuto quattro volte nella squadra regionale del Friuli Venezia Giulia. La grinta può portarla in alo.
Anna Coradazzi, classe 2005. Forte e aggressiva, la Coradazzi ha scalato i valori nazionali con costanza, ma il suo valore è molto indecifrabile, anche per un lungo stop durante il lockdown. Ha al suo attivo 90 presenze nel Judo Kuroki con 18 vittorie e partecipa anche alle gare di Kata. Per lei comunque un’esperienza importante.
Daniel Clocchiatti, classe 2005. E’ il vero outsider del Campionato Italiano ed alla sua prima esperienza in una finale nazionale. Nella sua categoria la concorrenza è abbordabile, ma conteranno molto la calma e l’agonismo. Ha collezionato finora 50 presenze nel Judo Kuroki con 7 vittorie, ma ha vinto alla grande il campionato regionale. Da lui può arrivare una bella sorpresa.
Francesco Nocent, classe 2004. Approdato a fine 2019 al Judo Kuroki dopo aver praticato judo fin dagli inizi nello Sport Team Udine, ha vissuto in casa tarcentina tutto il periodo delle chiusure. Infatti con il Judo Kuroki ha collezionato solamente 8 presenze. Bene nel campionato regionale che lo ha qualificato, Nocent cerca una bella prestazione prima di passare juniores.
Nella foto: i cinque cadetti e i due tecnici con il m.o Stefano Stefanel
Scrivi un commento