Dopo le 7 medaglie conquistate ieri dagli atleti italiani, continua la competizione sul tatami di Lignano Sabbiadoro: in gara oggi le categorie femminili -48, -52 e -57kg, maschili -81, -90, -100 e +100kg. Ne parliamo con il Presidente del settore Judo FIJLKAM Giuseppe Matera.

Diamo il benvenuto al Presidente Matera al Trofeo Tarcento. Lo ricordiamo, Giuseppe Matera è l’attuale presidente del settore Judo all’interno della FIJLKAM e, in seguito all’ultimo Congresso EJU, è diventato anche Direttore dello Sviluppo di questa disciplina: una carica importante per il presente e per il futuro, anche per gli atleti italiani. Ce ne parla?

«È un incarico di prestigio ma anche molto oneroso, che non mi lascia indifferente… anzi, sento il peso di questa responsabilità e sto cercando di assolverlo nel migliore dei modi, portando soprattutto l’Italia – non solo all’EJU – tutti i benefici che da questo incarico possono derivare. Abbiamo già in cantiere, di comune accordo con l’Unione Europea, la realizzazione per l’anno prossimo di un Campionato Europeo. Stiamo ancora decidendo se sarà Junior (U21) o U23, ma siamo in dirittura d’arrivo e a breve la cosa verrà ufficializzata».

Nella giornata di ieri, sabato 12 aprile, l’Italia ha collezionato ben 7 medaglie sul tatami del Trofeo Tarcento, posizionandosi seconda nella classifica generale per nazioni, dopo la Francia. Come vede il livello di gara e come se la stanno cavando gli italiani?

«Dal mio punto di vista il livello della gara è eccellente. I ragazzi italiani sono sempre competitivi e combattivi: siamo tornati ai livelli di diversi anni fa, quando le finali e i risultati a livello internazionale se li contendevano gli italiani e i francesi. Infatti, allora come adesso si alternano sul podio ora un italiano, ora un francese, e risuonano i rispettivi inni nazionali. Questo fa veramente molto piacere, soprattutto per il proprio Paese e i propri ragazzi. Il livello, ripeto, è molto alto, e sono sicuro che anche oggi i ragazzi faranno una bella figura e porteranno ancora più in alto il tricolore».

Qualche pronostico per gli atleti in gara oggi? Si disputano ora i match femminili -48, -52 e -57kg e maschili -81, -90, -100 e +100kg. Riuscirà l’Italia a salire sul gradino più alto del podio?

«Sa che sono scaramantico, quindi previsioni preferisco non farne mai. Ovviamente da Presidente, da Tecnico e da appassionato spero – anzi, sono sicuro – che oggi i nostri atleti ci daranno molte soddisfazioni!».