Un Judo Kuroki in piena forma torna a casa dalle tre gare di Grado con 31 podi di cui 16 d’oro conquistati da tutti i suoi 31 atleti in gara: non succede spesso che tutti vadano in medaglia, dai più piccoli ai più grandi. Il primo week end judoistico di aprile era dedicato a tre gare regionali: la Qualificazione di Coppa Italia, la Coppa Regione e il Criterium giovanissimi.
Il primo risultato a sorpresa viene dai seniores impegnati nella Qualificazione alla finale di Coppa Italia di Napoli (26 e 27 aprile): al via sei atleti, visto che Gino Gianmarco Stefanel e Soraya Luri Meret erano già qualificati di diritto alla Coppa Italia A2 e Iacopo Bardus alla Coppa Italia A1. Alla fine tutti e sei sono andati in medaglia e si sono qualificati per la finale nazionale. Nei kg. 66 doppio bronzo per Thomas Colaoni e Francesco Nocent, entrambi molto aggressivi e potenti, ma troppo discontinui. Nei kg. 73 Andrea Forabosco ha strappato il bronzo e la qualificazione alla sua terza finale nazionale, mostrando una crescita costante e una tenuta di gara ottima. Nei kg. 81 sale sul gradino più alto del podio Giacomo Cugini con tre vittorie nette e una bella tenuta di gara, mentre nei kg. 90 il Judo Kuroki mette a segno un uno-due dominando la categoria con il primo posto di Luca Pigozzo e il secondo posto di Daniel Clocchiatti, che domenica prossima sarà in gara a Lignano Sabbiadoro nel 42° Trofeo Tarcento, European Cup Juniores. Tecnici in gara Loris Clocchiatti e Stefano Stefanel. Hanno arbitrato la gara Gianluigi Pugnetti e Tiziano Tieppo.
Esordienti e cadetti in gara nella seconda prova della Coppa Regione 2025: da segnalare soprattutto la splendida vittoria tra le cadette di Aurora Pierro con due ippon. Primo posto anche per Mattia Di Giusto e Teresa Mansutti tra gli esordienti e Alessio Picogna tra i cadetti. Sono quattro le medaglie d’argento nella Coppa Regione e vengono da Ester Rizzardo, Francesco Gentile e Antonio Pierro tra gli esordienti e da Sara Del Bianco tra le cadette. Tre gli atleti del Judo Kuroki saliti sul terzo gradino del podio: Tiziano Ursella tra gli esordienti, Alexandro Cramaro e Simone Rovesti tra i cadetti. Tecnico in gara Loris Clocchiatti. Ha arbitrato la gara Tiziano Tieppo.
Nel Criterium giovanissimi Under 12 il Judo Kuroki ha raccolto moltissimo: vittoria netta per i giovanissimi che avevano dominato a Ziri in Slovenia un mese fa: oro per Lorenzo Stefanel, Lorenzo Clocchiatti, Alessio Tomat, Matteo Borgobello. Oro anche per Gabriele Barassi (2018), Petra Rizzardo e Alessio Stefanel (2017), Eva Valentina Bertolini e Anna Piccardi (2016), Greta Ruggeri (2014). Al secondo posto si sono piazzati Jennifer Tomat (2018), Thomas De Caneva (2017) e Eleonora Vigant (2014). Infine, terzo posto per Elia Zanvit (2017). Tecnici in gara Alberto Stefanel e Loris Clocchiatti. Ha arbitrato la gara Tiziano Tieppo.
“Un week end di gare regionali ha mostrato un Judo Kuroki molto unito e presente: aver messo in gara 31 atleti già un bel record – ha detto il Direttore Tecnico del Judo Kuroki Stefano Stefanel – ma aver fatto anche 16 primi posti è un risultato molto interessante, che ci mostra forti a livello regionale”. La gara si è svolta a Grado ed è stata organizzata in modo eccellente dal Comitato Regionale Fijlkam in collaborazione con la SSD Tempolibero di Ronchi dei Legionari guidata da Alessandro Furchì. “Una bella organizzazione – ha detto ancora Stefano Stefanel – che colma lo spazio importante nel judo regionale. Voglio ringraziare Mirko Tambozzo per la sua interlocuzione nei nostri confronti, ma soprattutto il vicepresidente del Comitato Regionale Andrea Piccinini per la sua immediata disponibilità a risolvere un problema burocratico in cui siamo incappati.”
Scrivi un commento