Partenza lanciata del Judo Kuroki Tarcento nel Gran Prix di Kata 2025, iniziato a Leinì (Torino) con la manifestazione dedicata al Maestro Shioji Sugiyama. Quattro le medaglie conquistate dal Judo Kuroki: oro nel Kodokan Goshin Jutsu con Fabio Polo in coppia con Marika Sato da poco tesserata con la società che ha fondato (White Tiger Zoppola), argento con Gino Gianmarco Stefanel e Alessandro Cugini nel Nage No Kata e con Fabio Polo (sempre in coppia con Marika Sato) nell’Itsusu No Kata. Infine bronzo per Davide Mauri con Massimo Cester (Skorpion Pordenone) nel Katame No Kata. La gara è stata arbitrata da Giuliano Casco, Arbitro Mondiale di Kata, che ha dichiarato: “I nostri ragazzi del Kata sono sempre una certezza. I miei complimenti sia per la qualità delle esibizioni che per la determinazione. Bravi.” La gara di Torino fa partire bene il 2025 del Kata e mette già un tassello per la partecipazione delle coppie del Judo Kuroki al Campionato Europeo di Riga.
Senza Daniel Clocchiatti (fermo per un incidente alla spalla accusato nell’Olimpic Training Camp di Mittersill) è stata tutta in salita la gara del Judo Kuroki a Lignano Sabbiadoro nel 30° Trofeo Alpe Adria. Buona la prova di Federico Craighero, finito in una poule di ferro, e buono il rientro in una gara importante di Thomas Colaoni. Fermato al primo turno Andrea Forabosco, da un avversario più quotato di lui. “Prova coraggiosa, ma gara molto difficile”, ha detto Loris Clocchiatti che ha seguito i tre atleti del Judo Kuroki in gara.
Scrivi un commento