È un Judo Kuroki corsaro quello che torna dalla Slovenia e dalla Croazia con medagli importanti, frutto di gare combattute con carattere e abnegazione. Nel 44° Novoletni Turnir a Celje (Slovenia) due ori inattesi, ma frutto di allenamento in palestra e grinta in gara: sono di Mattia di Giusto ed Ester Rizzardo, al loro primo oro internazionale. Ma nella stessa gara c’è da registrare lo splendido terzo posto di Lorenzo Clocchiatti, in gara con atleti tutti più vecchi di lui. Sempre a Celje, ma nel 56° Ivo Reya Pokal riservato agli juniores argento per Daniel Clocchiatti, scippato in finale dell’oro da un arbitraggio al di sotto del casalingo, e quarto posto per la coraggiosa Kim Collavino. Entrambe le gare hanno avuto come coach Loris Clocchiatti, con i due figli entrambi in medaglia.
A Zagabria nel 30° Lika Tournament bronzo per Elisa Comelli, sconfitta dalla bosniaca Nikolic, ma poi vincitrice nel ripescaggio. La Comelli è stata seguita in gara dal Presidente del Kuroki Giuliano Casco, nella veste di coach, che ha detto: “Una bella gara, ma con la Nikolic non è stata reattiva come avrebbe dovuto.”
“Due ori, un argento e due bronzi in Slovenia e Croazia sono un bottino importante – ha detto il direttore tecnico del Judo Kuroki Stefano Stefanel – e mostrano ragazzi di grande valore. Gli ori di Rizzardo e Di Giusto coronano un ottino anno, ma credo che dobbiamo tutti toglierci il cappello davanti a Daniel Clocchiatti, che solo una settimana prima della Serie A 1 ha comunque voluto essere in gara a Celje. Elisa Comelli ancora una volta su un podio internazionale, sta crescendo moltissimo e certamente nel nuovo anno sarà molto avanti nella Ranking List nazionale”.
L’8 dicembre prossimo il Judo Kuroki Tarcento sarà al Pala Pellicone al Lido di Ostia per disputare la 38° Serie A consecutiva (un record assoluto per il judo italiano): sarà in gara nella A1 con il fior fiore del judo nazionale. La squadra sarà senza prestiti, tutta di atleti del Judo Kuroki: nei kg. 66 ci sarà Francesco Nocent, nei kg. 73 il capitano Gino Gianmarco Stefanel e Andrea Forabosco, nei kg 81 Iacopo Bardus e Federico Craighero, nei kg. 90 Daniel Clocchiatti e negli oltre Luca Pigozzo. Tecnico in gara sarà Loris Clocchiatti. “Andiamo alla Serie A con cinque juniores e due seniores del Judo Kuroki – ha detto Stefanel – e vogliamo onorare questa nostra 38° presenza con una gara aggressiva. La Serie A 1 per noi ha un significato speciale e quest’anno ce la giochiamo con i nostri giovani, che devono gettare il cuore oltre l’ostacolo. Sappiamo che saremo condizionati dal sorteggio, ma conto su una squadra giovane e coraggiosa. Un grazie a tutti, soprattutto a Francesco Nocent che sacrifica alcune giornate di studio per essere vicino alla squadra. Torna in gara anche Luca Pigozzo dopo uno stop anche lui per motivi di studio, mentre Daniel Clocchiatti esordirà in serie A dopo un anno importante. Da Gino Gianmarco Stefanel Iacopo Bardus ci aspettiamo una grande gara. Forabosco e Craighero partiranno in panchina, poi si vedrà”.
Scrivi un commento