Alti e bassi nella finale di Coppa Italia a Lignano Sabbiadoro, che ha visto in gara sette atleti del Judo Kuroki seguiti da Stefano Stefanel e Loris Clocchiatti. La prova complessiva è stata soddisfacente, anche se si è fatta sentire la mancanza in gara di Luca Pigozzo e Soraya Luri Meret, che non sono riusciti all’ultimo momento ad essere al via. Buoni i piazzamenti del Judo Kuroki con una prova sorprendente di Andrea Forabosco  (un incontro vinto e uno perso all’esordio su un palcoscenico nazionale), una buona prova di Gino Gianmarco Stefanel (due vittorie nette e due sconfitte frutto di estemporanee decisioni arbitrali) , una prova di crescita per lo juniores Daniel Clocchiatti, 10° alla fine con molti rimpianti. Buona esperienza per Federico Craighero (alla prima finale seniores) e Marco Orlando. Sconfitti al primo turno per errori banali Ilaria Cosenza e Iacopo Bardus. “Nella gara abbiamo raccolto meno di quello che abbiamo seminato– ha detto il D.T. Stefano Stefanel – e certe decisioni arbitrali ci hanno sconcertato. Certamente se l’arbitro condiziona l’incontro vuol dire che non siamo riusciti a vincerlo nettamente e questo è un monito da tenere a mente. In ogni caso, portare sette atleti ad una finale nazionale è comunque un bel risultato”.

Molto intenso sarà anche il prossimo fine settimana. Venerdì 1 novembre ci sarà nella Palestra del Judo Kuroki di via Pascoli la Coppa d’Autunno riservata ai giovanissimi Under 8, Under 10 e Under 12. Mentre il 3 novembre ci sarà nel Palazzetto dello Sport di Tarcento la 17° Coppa Friuli, valida per il Gran Premio 1°, 2° e 3° dan, e la gara per Esordienti B. Al via alle 10.00 i senior. Alle 13.00 gli esordienti. Purtroppo, invece, è stato rinviato il “Children Kata Festival & Kata Seminar in cooperation with European Union” per il forfait del tecnico Eju Slavica Bradic, dirottato dalla Federazione Internazionale in Africa all’ultimo momento. Il Seminario verrà recuperato nel 2025.