Il Judo Kuroki Tarcento disputa il suo 36° Campionato italiano a squadre di Serie A consecutivo e si ferma al 9° posto. Ma è un Kuroki giovane quello che sfida a Roma squadre molto più titolate: tre gli juniores in gara (Orlando, Bardus e Palumbo), di cui due per la prima volta impegnati in una finale nazionale a squadre. Buone le gare del capitano Gino Gianmarco Stefanel e di Luca Pigozzo, in prestito dal Judo Club San Vito. In panchina Giuliano Casco, in una gara dove c’era molto divario tra i giovani tarcentini e le altre formazioni. “Venivamo dal 2° posto in A2 del 2019. Sono passato tre anni e il Judo Kuroki è stato tra le squadre che hanno comunque voluto combattere, anche se con una squadra leggera e giovane. Certamente il nostro attuale organico è da A2, ma aver potuto disputare la A1 per noi è stato un onore,” ha dichiarato Giuliano Casco, per la quarta volta nella panchina della serie A. La squadra tarcentina era formata da Marco Orlando, Gino Gianmarco Stefanel, Giacomo Cugini, Iacopo Bardus, Luca Pigozzo, Andrea Palumbo. La gara è stata vinta dalle Fiamme Gialle sulle Fiamme Azzurre. In gara tra i cadetti anche Daniel Clocchiatti in prestito allo Sport Team Udine, piazzatosi al 9° posto nella gara mista.
Un importante risultato lo hanno ottenuto anche Gino Gianmarco Stefanel e Massimo Nocent, che hanno conseguito al Centro Olimpico Fijlkam di Roma la cintura nera 4° dan. Stefanel, addirittura è stato premiato dalla Commissione d’esame con un 100/100. I due nuovi quarti dan si affiancano a Daniel Clocchiatti e Daniele Menis che hanno ottenuto la cintura nera 1° dan negli ultimi esami regionali di fine ottobre.
Grandi soddisfazioni anche dall’ultima gara di Kata dell’anno: Davide Mauri in coppia con Massimo Cester dello Skorpion Pordenone ha vinto sia la Coppa Italia, sia il Gran Prix Fijlkam 2022 di kata. Argento invece per Marika Sato e Fabio Polo nel Kodokan Goshin Jutsu. La coppia plurimedagliata a europei e mondiali ha disputato solo due gare nel 2022, ma punta ad un 2023 di grande ripartenza. Per Mauri, invece, una bella consacrazione, che chiude un ottimo anno.
Straordinaria la prova dei giovanissimi nel Memorial Milana Danka a Maribor in Slovenia: oro per Mattia Bruni ed Elisa Comelli, argento per Anna Coradazzi, bronzo per Daniel Clocchiatti e Asia Bruni, quarto posto per Ilaria Cosenza e Federico Craighero. La gara si è disputata il 12 novembre. Il giorno dopo nel Trofeo Città di Tolmezzo bella vittoria di Soraya Luri Meret e bronzo di Ilaria Cosenza. Giacomo Bertossi con una bella gara si è attestato al 5° posto, mentre sono usciti nelle fasi eliminatorie Boris Gubiani tra i senior, Anna Coradazzi, Andrea Forabosco, Daniele Menis, Matthias Tullio Filippig tra i cadetti. Tecnico a Maribor Loris Clocchiatti e a Tolmezzo Junio Valerio Tullio Filippig.
“Il calendario pazzo del judo, che concentra tante gare in poche giorni e che poi lascia svariati mesi senza agonismo, non è esattamente il nostro progetto agonistico. Ma ci adattiamo alla situazione attuale, diventata abbastanza caotica dopo il periodo pandemico. Un vero plauso ai giovani del judo Kuroki, che affrontano le gare con grande impegno e volontà di emergere,” ha detto il Direttore Tecnico del Judo Kuroki Stefano Stefanel.
Di seguito tutte le Serie A del Judo Kuroki Tarcento: SERIE A DEL JUDO KUROKI
Scrivi un commento