La finale nazionale a squadre di Serie A torna dopo tre anni: risale infatti al 2019 (Ponzano Veneto) l’ultimo Campionato disputato, prima del tempo del Covid. Il Judo Kuroki allora aveva portato a casa il secondo posto nel Campionato di A2 con una prestazione assolutamente fenomenale. Torna in questo 2022 la finale nazionale che si svolgerà al Pala Pellicone al Lido di Ostia (Roma) sabato 18 novembre. Sarà una gara molto difficile, visto che questa finale il Judo Kuroki la disputerà nella serie A1, dove si trovano squadre di grande valore e tradizione oltre ai gruppi sportivi militari. “Per noi la Serie A ha un valore particolare. Siamo l’unico club ad aver disputato 35 finali consecutive e questa sarà la trentaseiesima. Sappiamo di avere di fronte grandi squadroni rafforzati anche da prestiti di prestigio, ma venderemo cara la pelle,” ha detto il Direttore Tecnico del Judo Kuroki Stefano Stefanel.

Questi i judoka che difenderanno i colori rosso-bianchi del Judo Kuroki nella finale nazionale: una squadra molto giovane che vuole essere corsara, che rispetta tutti ma non teme nessuno.

Kg. 66 – Marco Orlando, 20 anni, 138 presenze nel Judo Kuroki e 1 presenza in serie A.

Kg. 73 – Gino Gianmarco Stefanel (capitano), 29 anni, 490 presenze nel Judo Kuroki e 10 presenze in serie A – Giacomo Cugini, 25 anni, 26 presenze nel Judo Kuroki e 1 presenza in serie A.

Kg. 81 – Iacopo Bardus, 18 anni, 194 presenze nel Judo Kuroki al suo esordio in serie A.

Kg. 90 – Luca Pigozzo, 22 anni, del Judo Club San Vito al tagliamento (prestito) che ha già combattuto 1 volta nel Judo Kuroki.

Kg.+90 – Andrea Palumbo, 20 anni, dell’Harmony Club Roma (prestito) per la prima volta in gara con i colori del Judo Kuroki Tarcento

Saranno 12 le squadre a contendersi il titolo nazionale di Serie A 1 insieme al Judo Kuroki: due Gruppi Sportivi Militari (Fiamme Gialle Roma e Fiamme Azzurre Roma), tre formazioni laziali (Banzai Cortina Roma, Polisportiva Castelverde, Associazione Sportiva Giovinazzo Roma), due formazioni lombarde (Isao Okano Cinisello Balsamo e Ken Kyu Kai varese), una formazione lucana (Kodokan Lucania Brienza), una formazione piemontese (Accademia Torino), una formazione ligure (Pro Recco) e una formazione Toscana (Judo Grosseto).

Tecnico in gara per la quarta volta ci sarà il Presidente del Judo Kuroki Giuliano Casco, che di serie A da atleta ne ha disputate 18.

In gara al Lido di Ostia anche i due cadetti Anna Coradazzi e Daniel Clocchiatti nel Campionato Italiano a squadre cadetti Mixed team, in prestito allo Sport Team Udine di Luigi Girardi.