La due giorni judoistica di Tarcento ha fatto affiorare delle belle esperienze judoistiche che hanno permesso a questo sport di riprendersi qualcosa del passato perso per la pandemia. Si è iniziato sabato 24 settembre al mattino con due corsi di aggiornamento: uno di Metodo Globale di Autodifesa gestito dal fiduciario regionale Roberto Moseni nella Palestra di via Pascoli del Judo Kuroki e uno di arbitraggio gestito da Gianluigi Pugnetti nel Palazzetto dello sport di Tarcento. Anche il pomeriggio del 24 è stato vissuto su due fronti: nella Palestra del Judo Kuroki è andato di scena il Corso di aggiornamento per insegnanti tecnici tenuto dal Maestro Riccardo Caldarelli della Commissione Nazionale Insegnanti Tecnici; nel Palazzetto dello sport di Tarcento si è svolta prima la gara giovanile vinta dal Judo Kuroki sul Judo Club Isola (Slovenia) e sullo Sport Team Udine, poi la terza giornata del Campionato a squadre di serie B vinta in campo maschile dallo Shidokan 2018 di Pordenone sul Judo Kuroki e sul Judo Club san Vito e in campo femminile dal DLF Yama Arashi Udine sul Judo Kuroki e sulla Polisportiva Tamai. Domenica 25 è stata tutta dedicata, invece, al 37° Torneo delle Valli del Torre vinto dallo Skorpion Pordenone sulla Polisportiva Tamai e sul Judo Kuroki.

Molto soddisfatto il Presidente del judo Kuroki Giuliano Casco: ”Abbiamo messo a disposizione del Comitato Regionale e del judo del Friuli Venezia Giulia tutta la nostra professionalità organizzative nelle due sedi tipiche del judo tarcentino. In due giorni sono passati a Tarcento quasi 400 judoka per competere e aggiornarsi. Per noi una grande soddisfazione che ci riporta a quello che siamo stati in campo sportivo e organizzativo”.