Il neocampione italiano di Kata Gino Gianmarco Stefanel ha ottenuto a Dunavarsany (Ungheria) la qualifica di Istruttore di primo livello dell’IJF (International Judo Federation). Il giorno dopo i Campionati Italiani di Kata di Pordenone del 28 novembre è volato in Ungheria per prendere parte al corso conclusivo in presenza e ai tre esami finali, tutti brillantemente superati. La qualifica IJF si somma a quella federale e prefigura per Stefanel un percorso come allenatore di judo. “Continuerò a fare le gare sia di Kata che di Shiai – ha detto Stefanel – e allo stesso tempo seguirò la strada parallela per aumentare le mie qualifiche tecniche. Il prossimo anno cercherò di ottenere il 4° dan.”
L’esperienza internazionale ha messo il capitano del Judo Kuroki Tarcento a contatto con tre tecnici d’eccezione come il Campione Olimpico tedesco Udo Quellmalz e i Campioni Mondiali Daniel Lascau, rumeno, e Daniela Kukower, argentina. “E’ stata una bella esperienza con tecnici provenienti da tutto il mondo, dentro la bolla rigida dell’IJF. Ringrazio l’IJF che mi ha permesso di arrivare in Ungheria un giorno dopo l’inizio del corso per poter partecipare ai Campionati Italiani di Kata. Mi sento di dire che la qualifica tecnica internazionale è un passaggio importante per accrescere e competenze tecniche.”
Il prossimo impegno per Stefanel sarà la finale dei Campionati Italiani Assoluti a Roma, gara che vedrà protagonista anche Soraya Luri Meret, ormai da cinque anni lontana dalle finali nazionali per i problemi alla schiena.
Scrivi un commento