Grande soddisfazione per il Judo Kuroki perché avrà due atleti in gara ai Campionati Mondiali di Kata del 26 e 27 ottobre a Lisbona. Gino Gianmarco Stefanel in coppia con Alessandro Cugini (DLF Yama Arashi Udine) sarà al via nel Nage No Kata, mentre Davide Mauri in coppia con Massimo Cester (Skorpion Pordenone) gareggerà nel Katame No Kata. La terza coppia convocata, formata da Marika Sato e Fabio Polo entrambi del Judo Kuroki, non potrà essere al via per motivi di carattere privato.
Per Stefanel e Cugini, terzi ai Campionati Europei del 2018 e argento nel campionato Italiano del 2019 è un esordio assoluto in un Campionato del Mondo. “Per noi è una grande soddisfazione – ha detto Gino Gianmarco Stefanel – che ci ripaga del tanto lavoro fatto anche durante i lockdown. In questo anno e mezzo abbiamo partecipato a due gare on line, ma abbiamo continuato a lavorare settimanalmente. Devo ringraziare tantissimo Alessandro Cugini, che ora vive a Trento, ma che ha sempre voluto ad allenarsi per vivere insieme questa bella avventura. Rientrare alle gare di Kata in un Campionato del Mondo non sarà facile, ma per noi sarà una sfida a dare il massimo.”
Davide Mauri è molto carico: “E’ due anni che attendiamo questa gara. Dopo il 3° posto ai Mondiali di Cancun in Messico nel 2018 abbiamo disputato un Mondiale sottotono a Kaegu in Korea del Sud nel 2019. Poi si è fermato tutto e abbiamo dovuto fermarci. Ma abbiamo continuato a crederci e ad allenarci e questa convocazione ci rende molto orgogliosi.”
Il Judo Kuroki Tarcento ha nel carnet due medaglie ai Campionati Mondiali: nel 2016 ce l’hanno fatta Sato e Polo e nel 2018 Cester e Mauri. “E’ molto difficile fare delle previsioni – ha detto il Presidente Giuliano Casco, che è arbitro mondiale di Kata e che segue il settore nel club tarcentino – perché in due anni può essere successo di tutto. Gli Europei in Polonia a luglio non hanno dato risposte perché c’erano pochissime coppie e la gara non è stata molto indicativa. Ora andiamo al Mondiale e vediamo cosa succede. Il risultato più importante di esserci dopo un anno e mezzo di pandemia l’abbiamo raggiunto. Tutto quello che viene in più lo accoglieremo con gioia.”
Buone notizie anche dal fronte cadetti: sono tre i judoka tarcentini qualificati di diritto al campionato Italiano. Iacopo Bardus ha ottenuto il pass con il 2° posto nella Finale nazionale di giugno, mentre Ilaria Cosenza e Anna Coradazzi ce l’hanno fatta grazie alla loro posizione nella ranking list nazionale.
Scrivi un commento