Domenica 27 febbraio si svolgeranno a Roma le elezioni Fijlkam per il prossimo quadriennio. Quello precedente si è chiuso con l’anno più drammatico della storia dello sport italiano. Lo abbiamo vissuto con grinta e siamo pronti a ripartire in questo 2021. In assemblea il Judo Kuroki sarà rappresentato dal Presidente Giuliano Casco e dal Consigliere e rappresentante dei tecnici e degli atleti Gino Gianmarco Stefanel.
Il Judo Kuroki Tarcento appoggerà il Presidente uscente Domenico Falcone e i candidati Luigi Crescini, Giuseppe Matera, Laura di Toma ed Elios Manzi. Crediamo che il judo italiano abbia bisogno di una guida solida e di un consiglio coeso con uniformità di vedute, in particolar modo in questo drammatico periodo storico. Solo una squadra unita sarà in grado di garantire una ripartenza nel minor tempo possibile. Crediamo in una gestione della Federazione che abbia sì attenzione nei confronti della base, e che sappia cogliere gli spunti che le vengono forniti, ma che abbia anche una linea di comando chiara e forte, in modo tale evitare il rischio che vengano fatte scelte dettate da favoritismi. La squadra del presidente è un giusto mix fra tradizione e innovazione e a nostro avviso saprà dare la giusta attenzione alle molteplici realtà del judo italiano, dal vertice, all’attività nazionale, locale, giovanile, dando il spazio anche ai kata e i master.
Sui una cosa però vogliamo essere ancora più chiari: reputiamo Laura di Toma un bene assoluto del judo italiano. Con orgoglio ricordiamo che è stata per gli ultimi anni della sua carriera la punta di diamante del Judo Kuroki a cui ha portato titoli italiani ed europei, ma soprattutto impegno, serietà, dedizione. Laura Di Toma ha un curriculum di indubbio valore e ha fatto solo del bene alla Federazione. A lei va non solo il nostro voto ma anche il nostro affetto.
Poi ci saranno le elezioni del Comitato regionale. Il Judo Kuroki ha sempre lavorato per il Friuli Venezia Giulia con i suoi tesserati: Manuela Tondolo è stata Vicepresidente e Consigliere del Comitato Regionale, Andrea Celledoni è stato Consigliere del Comitato Regionale, Alberto Stefanel è stato Commissario Tecnico Regionale e Commissario Ufficiali di Gara, Gianluigi Pugnetti è stato Commissario Ufficiali di Gara, Stefano Stefanel è stato Commissario straordinario e Commissario tecnico regionale. Da parte nostra auspichiamo che continui il rinnovamento del judo regionale iniziato nello scorso quadriennio e si dia spazio a chi vuole lavorare in armonia con tutte le società. Speriamo che non si vogliano ripercorrere strade vecchie con chi ha già fatto la sua parte nel passato. Crediamo nell’importanza di valorizzare i talenti (come quelli emersi in questo quadriennio, tra cui ricordiamo: Veronica Toniolo, Kenni Bedel e Asia Tavano), ma anche nell’armonia fra le società nell’ottica di aumentare i tesserati e le manifestazioni nella regione. È importante valorizzare gli eventi di altissimo livello che si svolgono nel nostro territorio (tra questi l’European Cup Junior – Trofeo Tarcento, ma anche lo stage di Piancavallo dello Skorpion e il Winter Camp dello Yama Arashi) e favorire, riducendo la burocratizzazione, le iniziative anche su scala minore, a nostro avviso fondamentali.
Scrivi un commento